Sostieni la Palestina 🇵🇸
🇵🇸
Contribuisci a difendere i diritti del popolo palestinese
Logo
CoranoLibriArticoliFunzioniBlogChatWikipediaTetris
0

Questa pagina è utile?

    LIBRI

  • Islam
    • Compendio della Dottrina Islamica
    • Islam per tutti
    • Il Credo degli Imamiti
    • Islam Sciita
    • Il Messaggio Spirituale dell'Islam
    • Il Nostro Credo
    • La verità così com'è
  • Corano
    • La Luce del Corano
    • Traslitterazione del Corano
    • Protezione del Corano
    • Modello del pensiero islamico nel Corano
    • L'Essere Umano nel Corano
  • Hadith
    • Il Salvatore Promesso
    • Hadith sull'Isis
    • La Retta Via
    • La Parola di Alì
    • Al Desco del Corano e della Sunnah
    • Il Messaggio di Ghadir
    • L'Esempio Perfetto
    • Conoscere il Nahj al-Balagha
  • Gnosi
    • Misbah al-Hidayah
    • Le Vie dell'Ascesa
    • La Supplica del Pianto
    • La Gnosi Islamica
    • Du'a Kumayl
    • Le caratteristiche di uno sciita
    • La purificazione dell'anima
  • Sharia
    • La Salat
    • La Preghiera
    • Matrimonio e morale nell'Islam
    • Il khums, una tassa islamica
    • Introduzione alla sharia islamica
  • Storia
    • I Quattordici Infallibili
    • Alluhuf
    • La Corte del Negus
    • L'Epopea della Rivoluzione Islamica
    • Uno sguardo a sette anni di difesa sacra
    • Breve biografia dell'Imam Khomeini
  • Politica
    • Citazioni dai discorsi dell'Imam Khomeini
    • Che cosa è la Wilayat al-Faqih?
    • Perché la Wilayat al-Faqih?
    • L'Islam e la civilizzazione occidentale
    • Il Governo Islamico
    • Costituzione della Repubblica Islamica dell’Iran
    • L'Islam e la politica
Libri
Gnosi

La Gnosi Islamica

di Mohammad Hadi Abdekhoda’i.

Il presente scritto rappresenta il testo di una relazione tenuta dell’Hujjatulislam Mohammad Hadi Abdekhoda’i (ex Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano) nella Facoltà di Filosofia dell’Università Complutense di Madrid il 19 gennaio 1999, in occasione di un congresso sulle figure di Jalaloddin Balkhi (più noto in Occidente come Rumi) e Mohyioddin Ibn °Arabi.

Leggi e scarica questo libro in versione: PDF.

PrecedenteLa Supplica del PiantoSuccessivoDu'a Kumayl

Questa pagina è utile?

Inviaci i tuoi commenti

logo-footer
Copyright ©2025 Milani App.
LibriIslamCoranoHadithGnosiShariaStoriaPolitica
ArticoliIslamCoranoHadithGnosiShariaStoriaPoliticaScienza
Altro
BiografiaBlogFunzioniJavascriptReactAgenzia Hawzah News
Pagine e Canali
[email protected]My YouTubeMy TelegramMy DEV-CommunityMy Stack-Overflow