Mostafa Milani Amin

Introduzione

Scindere l’atomo della verità. Fonderlo. Riaccenderlo.

Questo spazio nasce da una ricerca che non pretende di possedere la verità, ma di interrogarla. Qui si separano le narrazioni per cercare ciò che è autentico, e si fondono intuizioni per generare pensiero. Come nell'atomo, anche qui la scissione genera energia — e la fusione la moltiplica. Un'energia che non impone, ma propone. Che non divide, ma rivela.

Mostafa Milani Amin — religioso sciita iraniano, studioso, sviluppatore e traduttore — mette al servizio della coscienza gli strumenti della ricerca, della fede e della parola.

Nella gerarchia dei dotti sciiti, è riconosciuto come Hujjat al-Islam, grado intermedio che precede quello di Ayatollah, talvolta definito, per comodità, "vice ayatollah".

Basato sulla verità

Questo sito si ispira alla verità come principio guida, valorizzando la scienza, la ragione e l'intelletto critico.

I contenuti sono espressi con linguaggio semplice e struttura logica chiara, per favorire comprensione, condivisione e dialogo nei diversi spazi della Rete.

Impara bene, scrivi ovunque

In questo spazio, i fondamenti dell'Islam sono presentati in modo chiaro e accessibile, per favorire una comprensione profonda e consapevole. Con semplicità e rigore, potrai acquisire gli strumenti necessari per esprimerti con precisione sulle questioni islamiche.

Ti invito a esplorare la sezione dedicata ai testi islamici, dove la lettura diventa occasione di approfondimento, confronto e scoperta.

Visita il blog di Mostafa Milani Amin

In questa sezione troverai i post del blog di Mostafa Milani Amin. Gli argomenti trattati sono diversi, ma con particolare attenzione alle questioni politiche e alle riflessioni sul mondo contemporaneo.

Se desideri contribuire con i tuoi contenuti a questo blog, puoi inviarli alla redazione scrivendo all'indirizzo [email protected]. Dopo attenta valutazione, i contributi che rispetteranno gli standard del blog potranno essere pubblicati e condivisi con la comunità.

Visita i luoghi sacri dell'Islam

I luoghi sacri dell'Islam si trovano in Arabia, Iraq, Iran e Siria, e il più sacro è senza dubbio il Santuario di Allah, Al-Masjid al-Haram, la Sacra Moschea della santa città de La Mecca, la più grande moschea del mondo, che circonda il luogo più sacro dell'Islam, la sacra Kaʿba — il cuore spirituale dell’Islam e meta del Pellegrinaggio. Questi luoghi non sono solo mete di pellegrinaggio, ma spazi di memoria, devozione e incontro tra storia e fede.

La Sacra Moschea della Mecca
La Moschea del Profeta
Santuario del Principe dei Credenti Alì
Porta della casa di Fatima al-Zahra
Tombe degli Imam sepolti nel cimitero di Baqi
Santuario dell'Imam Hussain
Santuario degli Imam Musa al-Kazim e Muhammad al-Taqi
Santuario degli Imam Hasan al-Askari e Ali al-Naqi
Moschea di Jamkaran

Nella santa città di Medina c'è poi la tomba e il santuario del sommo Profeta dell'Islam. Sempre a Medina, si custodisce la casa e la tomba ignota dell'immacolata figlia del Profeta, Fatima al-Zahra, e nel cimitero di al-Baqi riposano gli Imam Hasan, Sajjad, Sadiq e Baqir — pace su di loro. A Najaf, in Iraq, si erge il santuario del Principe dei Credenti, Ali ibn Abi Talib. A Karbala, il celebre santuario dell'Imam Hussain commemora il suo sacrificio. A Baghdad, nel quartiere di al-Kazimiyya, si trovano i mausolei degli Imam Kazim e Jawad, mentre a Samarra sono custoditi quelli degli Imam Askari e Hadi. In Iran, la città santa di Qom ospita il santuario di Fatima al-Ma'sumah e la storica moschea di Jamkaran, legata alla tradizione dell'Imam Mahdi. Nella città di Mashhad, nel nord-est dell'Iran, si trova il maestoso santuario dell'Imam Reza — l'ottavo Imam degli sciiti duodecimani e l'unico sepolto in terra iraniana. Il complesso accoglie milioni di pellegrini ogni anno ed è considerato uno dei principali centri spirituali del mondo sciita. Visitare questi luoghi sacri è tra i modi più profondi ed efficaci per avvicinarsi alla spiritualità islamica e conoscere il cuore vivo di questa Sacra Religione.

ahlulbayt

Leggi la biografia dei
Quattordici Infallibili

I Quattordici Infallibili